Differenze tra farmacie pubbliche e private
Esistono sostanzialmente 2 tipologie di farmacie quelle pubbliche e quelle private. Il titolare delle farmacie pubbliche è il Comune rappresentato dal Sindaco. La gestione di una farmacia pubblica comunale può essere esercitata:- direttamente dal Comune;
- tramite delega ad un’Azienda Municipalizzata solitamente diretta da un farmacista iscritto all’Albo;
- tramite consorzi tra comuni;
- tramite società di capitali costituite dal comune e i farmacisti che al momento della costituzione della società lavorano presso farmacie comunali.
- iscritte all’Albo dei farmacisti;
- risultare vincitori o idonei di concorsi per l’assegnazione di sedi farmaceutiche o aver effettuato un periodo di pratica professionale di almeno due anni.