Cliniche e centri medici garantiscono insieme a tante altre strutture l’assistenza sanitaria di base.

Le cliniche sono delle strutture sanitaria che si concentrano principalmente sulla cura dei pazienti ambulatoriali. Esistono 2 tipologie di cliniche in base al tipo di gestione di essa, quelle private e quelle pubbliche.

Col termine centro medico si intende più o meno la stessa cosa di una clinica. L’obiettivo delle cliniche siano esse private o pubbliche è quello di rispondere ai bisogni relazionali della persona, favorendo l'instaurarsi di un buon rapporto medico-paziente fondato sull'ascolto e sulla fiducia.

Quali servizi offrono le cliniche e i centri medici?

A seconda della grandezza del centro medico, oltre a prestazioni riguardanti tutto ciò che concerne la medicina di base e interna, sono disponibili anche specialisti di altri rami.

Possibile infatti trovare alcune cliniche che offrono reparti specialisti quali:

  • Ginecologia;
  • Pediatria;
  • Psicoterapia;
  • Maternità.

Solitamente nelle cliniche e nei centri medici è possibile usufruire di altri servizi connessi all’assistenza sanitaria, ovvero è possibile fare radiografie, ECG, ultrasuoni ed esami di laboratorio.

Alcuni di questi servizi sono completamente a carico del paziente mentre per altri basta pagare il ticket sanitario ovvero una tassa prevista per i cittadini come controprestazione per l'assistenza sanitaria fornita dallo Stato.

Ovviamente, per alcune prestazioni sanitarie, sono previste delle esenzioni per reddito, fasce di età, per medicinali e servizi considerati "salvavita".

Nelle cliniche e nei centri medici è possibile prenotare prestazioni e solitamente esse sono attrezzate per cure in day hospital ovvero una modalità di assistenza ospedaliera nella quale il paziente rimane nella struttura solo il tempo necessario per accertamenti, esami o terapie e poi ritorna al proprio domicilio senza occupare un posto letto.

Mostra 20 di 235 elementi

Filtra elementi
Conteggio:
Ordina per:
Ordinamento: